1. Oggetto del contratto
Amici Caffè AG vende al cliente (di seguito denominato "Cliente") la merce descritta nel catalogo cartaceo e nello shop online alle condizioni di consegna e di vendita (CGV) riportate di seguito. I prodotti ordinati sull’e-shop possono essere utilizzati per un uso o un consumo esclusivamente privato. E’ proibito qualsiasi utilizzo a scopi commerciali.
2. Conclusione del contratto
Effettuando un ordine il Cliente accetta le Condizioni Generali di Vendita (CGV) di cui ha preso conoscenza nel catalogo cartaceo o nello shop online. Il contratto tra il Cliente e Amici Caffè AG si intende concluso attraverso la trasmissione di un ordine da parte dal Cliente e la relativa accettazione da parte di Amici Caffè AG, con le seguenti modalità: l’ordine può avvenire per telefono, posta, fax, email oppure attraverso lo shop online. Amici Caffè AG accetta l’ordine consegnando al Cliente la merce ordinata, corredata di fattura/bolla di accompagnamento, in base alle condizioni di pagamento e consegna di cui ai punti 4 e 5.
3. Gamma di prodotti
Le indicazioni sui prodotti acquisite dal Cliente nell’ambito dell’offerta del catalogo prodotti non sono vincolanti. In particolare, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche al design e alla tecnica atte a migliorare la funzionalità di un prodotto, o in caso di eventuali errori nella descrizione, raffigurazione e indicazione del prezzo. I prezzi indicati sono validi per il periodo attuale. Ci riserviamo il diritto di modificare periodicamente i prezzi.
4. Condizioni di consegna
I prodotti ordinati possono essere spediti solo ad un indirizzo della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Se disponibili a magazzino, i prodotti vengono immediatamente spediti all’indirizzo indicato dal Cliente. La spedizione della merce avviene a carico e rischio del Cliente, anche in caso di consegne parziali.
La spedizione è gratuita per ordini a partire da 200,00 CHF.
5. Condizioni di pagamento
I prezzi del catalogo sono indicativi e vengono costantemente adattati al mercato. I prezzi si intendono in Franchi Svizzeri (CHF) IVA inclusa e includono la tassa di riciclaggio anticipata obbligatoria. I costi di trasporto e di imballaggio sono fatturati separatamente. In generale, il pagamento deve avvenire entro 30 giorni dall’emissione della fattura. Eventuali ritardi nel pagamento comportano il blocco dell’account del Cliente. A partire dal secondo sollecito potrà essere addebitata una tassa amministrativa pari a 10,00 CHF. I nuovi clienti possono effettuare acquisti solo tramite pagamento con carta di credito, pagamento anticipato o in contanti. Inoltre, Amici Caffè AG si riserva il diritto di effettuare consegne anche a clienti già esistenti solo a fronte di pagamento con carta di credito, pagamento anticipato o in contrassegno.
6. Riserva di proprietà
Le merci fornite restano di proprietà di Amici Caffè AG fino al completo pagamento. Quest’ultima è autorizzata ad eseguire un’iscrizione nel registro dei patti di riserva della proprietà. In caso di ritardo nel pagamento del prezzo di vendita da parte del Cliente, Amici Caffè AG ha la facoltà di recedere dal contratto (dichiarazione di recesso) e di riprendere la merce in possesso del Cliente.
7. Garanzia e responsabilità
La garanzia per tutti gli apparecchi elettrici è di 24 mesi dalla data di acquisto, a meno che non sia stato espressamente concordato per iscritto un periodo di garanzia diverso. Durante questo periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare, gratuitamente, eventuali difetti o difetti derivanti da difetti di materiale o di fabbricazione (diritto di riparazione di Amici). La garanzia decade se la macchina viene aperta autonomamente o se vengono apportate modifiche o riparazioni alla merce. Una riduzione o modifica è espressamente esclusa. In particolare Amici Caffè AG non è responsabile per danni dovuti ad uso improprio o usura naturale o per danni che non derivano dall'oggetto della consegna stesso (danni consequenziali). Se la merce ordinata presenta danni visibili esternamente, la liquidazione del danno avverrà solo previa ricezione del certificato della rispettiva società di trasporti. L'acquirente è tenuto a informarci immediatamente di eventuali vizi o difetti e ad ottenere il nostro consenso scritto prima di incaricare società terze o di effettuare il proprio intervento. Se una riparazione viene eseguita da un fornitore di servizi non autorizzato e ciò comporta ulteriori difetti o danni, qualsiasi richiesta di garanzia sarà nulla. Le riparazioni effettuate al di fuori di questo periodo di garanzia non comporteranno un'estensione o il ripristino del periodo di garanzia originale.
8. Proprietà intellettuale
Amici Caffè AG si riserva tutti i diritti su qualsiasi design, testo o grafica presente sui suoi materiali stampati o disponibili online. La copia o qualsiasi altra riproduzione, sia totale che parziale, dei suddetti materiali è concessa solo se è finalizzata all’invio di un ordine alla società Amici Caffè AG. Il nome Amici Caffè AG, tutte le intestazioni di pagina, le barre di navigazione, le grafiche e le icone sono marchi commerciali depositati o protetti di Amici Caffè AG. Tutti gli altri marchi, nomi di prodotti o di aziende e loghi riportati sui materiali stampati o online sono di proprietà esclusiva dei rispettivi aventi diritto. Amici Caffè AG detiene i diritti di proprietà e di autore sulle immagini, i disegni, i calcoli e altri documenti. Prima della loro trasmissione a terzi il Cliente deve essere e autorizzato per iscritto da Amici Caffè AG.
9. Protezione dei dati
Amici Caffè AG garantisce il rispetto della legge sulla privacy svizzera e delle norme di legge vigenti in materia durante le attività di raccolta, trattamento e utilizzo dei dati personali. I dati dei clienti necessari all’esecuzione dell’ordine vengono utilizzati solo internamente per scopi statistici. La trasmissione ad aziende terze collaboratrici avviene solo se strettamente necessario per il normale svolgimento della prestazione (esecuzione dell’ordine). Ci riserviamo il diritto di mettere a disposizione di un pool informativo le nostre esperienze di pagamento. Il Cliente dichiara di accettare il suddetto utilizzo dei propri dati. Amici Caffè AG si riserva il diritto di informarlo per email su Amici Caffè AG e sulle sue novità.
10. Foro giuridico e diritto applicabile
Le presenti CGV e i contratti conclusi sulla base delle presenti CGV sono regolati dal diritto svizzero. Il foro competente è quello della sede di Amici Caffè AG.
11. Disposizioni finali
Nell’ambito della vendita della merce offerta sul catalogo cartaceo o sull’e-shop di Amici Caffè AG si applicano esclusivamente le CGV in vigore al momento della conclusione del contratto. Le presenti condizioni di vendita prevalgono su eventuali CGV del Cliente. Se alcune disposizioni delle presenti CGV dovessero essere o diventare inapplicabili, la validità delle restanti disposizioni non sarà compromessa. Inoltre, Amici Caffè AG si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento.
La complessità dell'eccellenza.
Il blend AMICI combina i migliori caffè Arabica: nove ingredienti selezionati dal Sud e Centro America, Asia e Africa. Le note di cacao e la corposità dei caffè del Sud America, l'elegante acidità e la frutta matura e lo zucchero caramellato del centro America, il gelsomino e la freschezza degli Arabica africani, e infine le note speziate e di frutta secca dei caffè asiatici.
L’amalgama tra gli ingredienti del blend dona al caffè un gusto morbido e complesso, con una spiccata dolcezza, una piacevole e frasca acidità che ben si integra con l’amaro dato dalla tostatura. La struttura del caffè e data da un corpo setoso e vellutato, che invita a scoprire il caffè sorso dopo sorso, e che fa sì che l’aroma del caffè rimanga a lungo anche dopo l’ultimo sorso. L’aftertaste è fatto prima di nocciole tostate, per poi evolvere in uva passa e scorza di arancia candita, per una esperienza che dura anche dopo che il caffè è finito.
Le cialde TEN: l'espresso come dal barista, ma a casa vostra.
TEN: Si chiama così perché ogni porzione contiene circa 10 grammi di polvere di caffè. Quindi c'è circa il 40% di caffè in più in ogni cialda.
TEN è un caffè ricco di struttura e corpo. Ricco di aromi. Ricco di lunghezza di sapore (oltre due ore, se lo bevete senza zucchero). Bilanciato ed armonico. Molto dolce. Proprio come il caffè dei migliori bar italiani (che per questo lo scelgono spesso).
Le cialde di caffè del sistema TEN sono disponibili con la miscela Amici di nove varietà di pura Arabica provenienti dalle migliori regioni di coltivazione del mondo o come singole origini di micro-roasters selezionati personalmente. In questo modo è possibile sperimentare l'individualità di ogni varietà di caffè. Scoprite la nostra gamma TEN.
Le cialde TEN non possono essere utilizzati con le macchine del sistema E.S.E.
La cialda E.S.E.: la soluzione in carta per un espresso eccellente di Amici
La cialda Easy Serving Espresso (E.S.E.) è una porzione monodose che contiene il blend di Amici composto di nove varietà pure Arabica, scelte fra le migliori del mondo. La miscela pressata è racchiusa tra due foglie di carta filtrante e imbustata in una confezione singola per ottenere un espresso perfetto tutte le volte che lo desideri, comodamente a casa vostra.
Le cialde E.S.E. le trovi in comodi astucci da 18 porzioni confezionate singolarmente. Scopri di seguito tutti i gusti delle cialde E.S.E. di Amici.
La cialda E.S.E.: la soluzione in carta per un espresso eccellente di Amici
La cialda Easy Serving Espresso (E.S.E.) è una porzione monodose che contiene il blend di Amici composto di nove varietà pure Arabica, scelte fra le migliori del mondo. La miscela pressata è racchiusa tra due foglie di carta filtrante e imbustata in una confezione singola per ottenere un espresso perfetto tutte le volte che lo desideri, comodamente a casa vostra.
Le cialde E.S.E. le trovi in comodi astucci da 40 porzioni confezionate singolarmente. Scopri di seguito tutti i gusti delle cialde E.S.E. di Amici.
La cialda E.S.E.: la soluzione in carta per un espresso eccellente
Per offrire un'ampia varietà di prodotti, Amici presenta - oltre alla propria miscela di caffè - singole origini di micro torrefazioni selezionate personalmente. Questo permette di sperimentare l'individualità di ogni varietà di caffè.
Le cialde E.S.E. le trovi in comodi astucci da 50 porzioni confezionate singolarmente. Scopri di seguito tutti i gusti delle cialde E.S.E. di Amici.
Se possiedi una macchina da caffè con portafiltro, una moka, una macchina superautomatica o fai il tuo caffè con la napoletana, il filtro o la french press, il nostro sacchetto da 250 grammi è la soluzione ideale.
Sperimentate l'individualità di ogni varietà di caffè con le singole origini di micro torrefazioni selezionate personalmente.
Come per il vino, anche i componenti della produzione influenzano il sapore del caffè, raffinando il “bene di consumo” in un prodotto aromatico e trasformando la bevanda in una nuova esperienza di gusto. Il caffè può anche essere assaggiato, degustato, assegnato a determinati gusti e combinato con altri tipi di caffè, il che porta a innovazioni nei ristoranti e nelle caffetterie e, in ultima analisi, sensibilizza gli intenditori di caffè che cercano la varietà anche a casa o al lavoro.
Siamo fieri di presentare i nostri due sistemi: le macchine E.S.E. compatti. I gioielli di ogni cucina e, in esclusività da Amici, il TEN - Sistema Espresso Professionale
Piccole e compatte o come elegante attrazione: le nostre macchine per il piacere del caffè completo.
La Piccola Piccola - Design compatto e ingombri ridotti
La macchina per espresso LA PICCOLA è la più piccola macchina di qualità attualmente disponibile sul mercato. Inoltre, il suo design stravagante è un assoluto richiamo visivo.
Per l'acqua fresca viene utilizzata un'elegante bottiglia di vetro da 1 litro, un altro punto a favore della macchina.
Il PICCOLA è ideale per la casa privata, i piccoli uffici, la barca e per tutti quelli che non vogliono rinunciare alla qualità nemmeno in viaggio.
Con questa macchina compatta a leva manuale “Made in Italy” sono garantiti espressi perfetti. Inoltre, i diversi colori rendono "LA PICCOLA" il vostro perfetto complemento di design.
Scegliete il vostro colore preferito.
Design Amici di Luca Trazzi
La macchina per il vostro caffè preferito. La temperatura e la durata dell'estrazione si lasciano personalizzare in un batter d’occhio. Con la LT1 E.S.E. si ottiene l'esperienza di gusto desiderata e si può gustare un eccellente caffè, tazza dopo tazza.
L'LT1 E.S.E. è stata realizzata sulla base del nostro nuovo metodo di estrazione, i cui parametri sono nettamente superiori alle precedenti soluzioni con cialde o capsule.
Inoltre, la LT1 E.S.E. è un vero e proprio richiamo visivo in qualsiasi cucina: forme chiare, tre colori ricchi, materiali di alta qualità: questa macchina si adatta a qualsiasi stile di arredamento.
E “Made in Italy”, naturalmente
Le nostre cialde E.S.E. per un espresso o caffè eccellente.
Scegliete il vostro colore preferito:
TEN Professional Espresso System
TEN è un sistema composto da macchine speciali e cialde speciali nato per fare il miglior caffè possibile nella ristorazione italiana. Certo, è un sistema a cialda in carta da filtro come lo conosciamo da oltre un secolo, ma ha dei parametri di estrazione di gran lunga superiori a qualsiasi altra cialda o capsula del passato.
Il sistema TEN Professional Espresso a casa vostra.
La macchina professionale in miniatura per la casa.
SISTEMA A CIALDE DI 10G
Linee semplici, minimaliste e funzionali. ZIP è il modello ideale per chi vuole offrire ai propri cari un design robusto e italiano e materiali di alta qualità senza occupare molto spazio.
Lt1, la prima macchina da caffè per il sistema TEN disegnata da Luca Trazzi.
Forme chiare, materiali di alta qualità, Made in Italy e colori forti sono le promesse della macchina. L'estrazione fa un caffè perfettamente rotondo come non l'ha mai assaggiato.
La Z Mini è la prima macchina da caffè con epulsione automatica delle cialde.
La macchina professionale per la casa.
SISTEMA A CIALDE DI 10G
La macchina professionale per bar e uffici.
SISTEMA A CIALDE DI 10G
Una cura appropriata garantisce un caffè di altissima qualità e prolunga la vita della macchina da caffè.
Infatti, la cura della macchina e l'igiene nel trattamento del caffè e dell'acqua giocano un ruolo altrettanto importante quanto i dettagli tecnici nel garantire il buon funzionamento della macchina e il perfetto godimento del caffè.
I nostri consigli:
"Poi ti spiego..." (Poi ti spiego) era la sua battuta. Eravamo ragazzi, tranne Saverio, che era ancora in tenera età. Se veniva colto sul fatto, si tirava fuori dall'affare in un lampo con un disarmante "Poi ti spiego...".
Ancora oggi, quando devo salvarmi da "una di quelle" situazioni, dico nel modo più innocente possibile: "Poi ti spiego...".
Funziona sempre!
Francesco Illy
Abbiamo riportato in vita la collezione degli anni '90 di Francesco Illy e Paolo Rossetti: così elegante, morbida e fine, sensuale e matura.
Le tazze senza maniglia! Un'insolita eleganza per queste tazzine di caffè, la cui collezione è nata grazie all'opera di 2 artisti: Karl Kreger che con i suoi chicchi di caffè in rilievo ha voluto dare l'illusione che la tazzina stia già rilasciando il sapore intenso del caffè ancor prima di averlo versato e Ron Anderson che, invece, ha voluto usare un linguaggio colorato declinandolo in quattro soggetti. Da allora, nuovi artisti si sono uniti per arricchire questa collezione. Clicca sul box della tazzina che preferisci e scopri tutte le sue caratteristiche.
Le note collezioni di tazze - Amici Collection e MOU Collection - sono una caratteristica che contraddistingue la nostra azienda. L'idea di lavorare con noti designer e artisti è nata dal fondatore dell'azienda Francesco Illy.
Artisti dagli stili più svariati interpretano i temi più vari e fantasiosi sulle tazze di porcellana in modo impressionante. In occasione del 40° anniversario, Amici Caffè, in collaborazione esclusiva con la Scuola Universitaria Professionale di Lucerna, Design & Kunst, ha lanciato un concorso di idee per una nuova collezione di tazzine. Abbiamo pubblicato i progetti presentati dagli studenti sul nostro sito web in modo che la community potesse scegliere i loro preferiti. I quattro soggetti vincitori sono stati scelti per la collezione MOU dell'anniversario.
La storia di Dammann Frères
Nel 1692, il re Luigi XIV concesse al "Sieur Damame" il privilegio esclusivo di vendere il tè in Francia. Ben 230 anni dopo, i fratelli Robert e Pierre Dammann fondarono la società Dammann Frères. L'amante del tè Jean Jumeau-Lafond, che ha lasciato un'impronta duratura nella storia della Dammann Frères, ha cambiato notevolmente il mercato francese del tè, fino ad allora debole, negli anni 40. L'inizio di una storia di successo, perché entro 5 anni il tè di Dammann fu venduto in più di 1000 negozi.